CUCINA SARDA – ZUPPA DI FREGULA, CECI E ZAFFERANO

Dal Sud della Sardegna e dalle sapienti mani dell’Agrichef  Annalisa Atzeni (vedi altre ricette ne “la cucina sarda”) oggi presento la “Zuppa di fregula, ceci e zafferano”.   Questa zuppa è una preparazione tradizionale sarda, cremosa e saporita, perfetta per le giornate fresche.  Ma, prima di parlare della ricetta, cerchiamo di capire  cos’è la “fregula”.   La … Leggi tutto

CUCINA SARDA – RAVIOLI DI RICOTTA ED ARANCIA

Avevo inaugurato la categoria dedicata a “La cucina sarda” con i “Pabassinas”, dolci tradizionali sardi, ricetta della geniale Agrichef  Annalisa Atzeni. (https://www.facebook.com/annalisatzenicuocadellericetteantiche – https://www.instagram.com/atzeniannalisa/ ) Ma, dietro ai sui meritati successi culinari, c’è l’appartenenza, anima e cuore, alla sua terra, Sisini, nella regione della Trexenta, a sud della Sardegna.  Annalisa si può definire l’Agrichef che porta in … Leggi tutto

BLOG – SARDEGNA, NON SOLO OLIO

Il mondo dell’olio extravergine di oliva mi permette a volte di conoscere persone davvero speciali. Siamo in Sardegna, nella provincia dell’Ogliastra.  Cerchiamo di conoscere quindi alcune particolarità di questa posto fantastico, partendo proprio dal suo territorio, attraverso una delle sue protagoniste: Giulia Mura, titolare dell’Oleificio Pelau, una vera “Donna di Sardegna”, una donna di carattere.  … Leggi tutto

CUCINA SARDA – PABASSINAS

Sardegna, terra di storia e tradizioni, ancora vivissime nella popolazione orgogliosa e fiera della propria isola. Non basta un libro per descrivere quello che la Sardegna può offrire: dal suo mare di una bellezza mozzafiato, alle sue montagne, fino ai suoi borghi caratteristici, o ai sui siti archeologici, dove il tempo sembra essersi fermato, con … Leggi tutto

BLOG – NEWS – “LEZIONE D’OLIO” AL FRANTOIO BUONAMICI

Il nuovo “Frantoio Buonamici” è una location incredibile, splendidamente incastonata nella natura, tra le colline fiorentine nel Comune di Fiesole, già famoso per le sue bellezze archeologiche e naturali  a due passi da Firenze, in un contesto perfetto per gli ulivi e per produrre un olio straordinario.  Il Frantoio dell’Azienda Agricola Buonamici, utilizza le più … Leggi tutto

BLOG – GRECIA

Grecia, paese ricco di storia, che ci riporta ai ricordi scolastici di una civiltà che, ancora oggi, assieme a quella dei Romani sono alla base della cultura moderna.  Visitare la Grecia significa immergersi, non solo nelle sue attrattive storiche, ma anche naturalistiche, grazie al mare cristallino ed alla bellezza indiscussa della sua miriade di isole … Leggi tutto

BLOG – GIAPPONE

Giappone, il paese del “Sol Levante”, paese affascinante, ricco di storia e tradizioni secolari.  Il viaggio per arrivare sembra non finire mai. Le 9 ore in più di fuso orario sconcertano un po’, ed affiora quella sensazione, che conosco bene, del “quando sono?” Perché, di fatto, tra cambi d’aereo e tempi morti sono passati quasi … Leggi tutto

BLOG – TURCHIA – ISTANBUL

Visitare Istanbul è senza dubbio stimolante, ma visitarla con una persona del posto, la mia amica Selin Ertur, che ringrazio per le preziose informazioni sulla produzione olivicola in Turchia e le foto del suo olio e delle olive, è tutta un’altra cosa…  Istanbul, l’antica Costantinopoli, la porta d’oriente, un ponte naturale tra occidente ed oriente.  … Leggi tutto

BLOG – GIORDANIA

Il  nome “Giordania” evoca, per la maggior parte degli amanti dell’archeologia, un luogo magico: “Petra”, la città rosa del deserto. Una meraviglia archeologica definita “una delle sette meraviglie del mondo”.  Ma la Giordania, ha davvero tanto da offrire al viaggiatore curioso ed appassionato di storia antica.  Il mio viaggio comincia da Aqaba, che si affaccia … Leggi tutto

BLOG – MESSICO

 La mia passione per l’archeologia, non poteva non portarmi in Messico.  A giro per la riviera Maya, con la sua storia, le sue tradizioni, la sua gente è un’esperienza che andrebbe fatta almeno una volta nella vita.  Tutto è da vedere e conoscere. Dal mare cristallino, alla sua fauna, alla sua vegetazione rigogliosa, ai siti … Leggi tutto