CUCINA – RIGATONI PORRI E SALSICCIA

I “Rigatoni porro e salsiccia” sono decisamente un primo domenicale e si può considerare un piatto unico.  Ingredienti per 2 persone: rigatoni 180 gr., mezzo porro piccolo, 2 salsicce, vino bianco mezzo bicchiere, sale e pepe q.b., brodo vegetale q.b., olio extravergine di oliva di media intensità buono (da aggiungere in fondo solo a crudo!).  … Leggi tutto

CUCINA – TAGLIATELLE AI FUNGHI CHAMPIGNON CON MONOCULTIVAR “DELICATE BELLA”

Il Frantoio Franci, di Montenero d’Orcia (GR), non finisce mai di stupirmi..  Stavolta ho voluto provare un altro dei suoi stupendi oli monocultivar: Il “Delicate Bella”, che si aggiunge alla sua già nutrita serie di oli monovarietali, tutti da gustare.   Questo olio extravergine è molto delicato, il profumo ha netti sentori erbacei, con note dolci e … Leggi tutto

CUCINA – LASAGNE ALLE VERDURE

Le lasagne sono buone in ogni modo. Questa è la versione alle verdure.  Le verdure da utilizzare possono variare molto in base ai gusti, carciofi, asparagi, melanzane, o quello che vi piace di più.. Diciamo che la base rimane sempre 1 cipollotto fresco e magari anche 1 pezzetto di porro.  La ricetta di queste lasagne … Leggi tutto

CUCINA – ORECCHIETTE AI BROCCOLI

Le orecchiette ai broccoli sono una ricetta tipica pugliese. L’origine di questa pasta non è  certa, ma sembra che risalga al medioevo. Il nome deriva dalla classica forma che somiglia ad un piccolo orecchio. Questa pasta si trova in commercio sia fresca che secca.  Se avete voglia di fare da voi  le orecchiette, è davvero … Leggi tutto

CUCINA – LINGUINE CON VONGOLE E COZZE

Le “Linguine vongole e cozze” sono un piatto che riesce sempre anche a chi proprio non sa cucinare, talmente è semplice, occorre solo un po’ di tempo per pulire bene i molluschi che richiedono almeno una mezza giornata perché necessitano di essere messi  in ammollo.   Ingredienti per 4 persone: 1 sacchetto di vongole veraci, 1 … Leggi tutto

CUCINA – PAELLA DE MARISCO

Beh ogni tanto le origini spagnole emergono…  Così ho approfittato della piacevole visita della mia amica Federica, titolare dell’ Azienda Agricola Talente, di San Casciano Val di Pesa (Fi), che produce ottimi oli extravergine d’oliva con il nome “Cassiano”, tra i quali un IGP ed un DOP Chianti Classico, per impreziosire un pranzo tutto “spagnolo”.. Non … Leggi tutto

CUCINA – COUS COUS CON POLLO E VERDURE

Il cous cous è un alimento molto versatile, molto usato nella cucina araba.  Quella con pollo e verdure è tra quelle più delicate ed è un piatto unico.  Nella cucina marocchina lo servono nel tradizionale tajine, un caratteristico piatto di terracotta con un coperchio a forma di cono, utilizzato per le cotture lunghe.  Ingredienti per … Leggi tutto

CUCINA – RAVIOLI CINESI E LA CUCINA “FUSION”

Conoscete la cucina “Fusion”?  Io non la conoscevo fino a diversi anni fa, quando ho avuto l’occasione di collaborare con uno chef cinese a Shanghai, dove ho tenuto una lezione sull’olio extravergine di oliva alla Scuola Alberghiera locale. Con lo chef ci siamo divertiti a studiare dei menu per abbinare l’olio a piatti cinesi, che … Leggi tutto