CUCINA – POLPETTE DI ZUCCHINE

Per gli amanti dei piatti di verdura, propongo oggi le “polpette di zucchine”.   Per 2 persone: 4 zucchine medie, 1 uovo, 4 cucchiai di pan grattato più un paio di cucchiai per l’impanatura, 2 cucchiai colmi di parmigiano, qualche foglia di basilico, noce moscata 1 cucchiaino scarso, sale e pepe q.b. olio extravergine di … Leggi tutto

CUCINA – CALAMARI RIPIENI

Per gli amanti del pesce, i “calamari ripieni” sono uno dei piatti più gustosi.  Freschi o congelati, l’importante è che il pesce venga cucinato prima possibile, soprattutto se è congelato e, nel caso, consiglio di farlo scongelare lentamente in frigorifero.  Per preparare i calamari ripieni, vanno scelti calamari possibilmente della stessa misura, abbastanza grandi, almeno … Leggi tutto

CUCINA – GUAZZETTO DI VONGOLE

Il “guazzetto di vongole” è un piatto semplice ma gustoso.  Sono preferibili le vongole “veraci”, che hanno una grandezza superiore alla vongola nostrana, guscio spesso e striature grigio scuro, con sapore più delicato.  Ingredienti per 4 persone: 1 kg di vongole veraci, 400 gr. passata grossa di pomodoro, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 100 … Leggi tutto

CUCINA – GAMBERI PANCETTA E BRANDY

I “gamberi pancetta e brandy” sono un piatto per un menu sfizioso, che può essere servito sia come antipasto, sia come secondo piatto leggero.  Io ho utilizzato gamberi argentini interi surgelati (scongelati in frigo la sera prima) ma, se preferite, potete affidarvi alla vostra pescheria di fiducia.  L’importante è che la polpa dei gamberi sia … Leggi tutto

CUCINA – GULASH

Il “gulash” è un piatto di origine ungherese.  Il nome di questo famoso piatto deriva dall’aggettivo ungherese “gulya”, che significa “mandria di bovini” ed in Ungheria indica una ricetta preparata con carne bovina, ma anche con altri tipi di carne e che si è diffusa nel tempo in tutta l’Europa centro-orientale. Pare che i mandriani … Leggi tutto

CUCINA – PARMIGIANA DI MELANZANE LIGHT

La “parmigiana di melanzane” non ha un’origine certa.  Sembra comunque che il termine, “parmigiana”, sia riferito all’uso, appunto, del formaggio “Parmigiano”. Ma di fatto questa ricetta, che sposa magnificamente, verdure e formaggio, seppur riprodotta ovunque, , è stata diffusa soprattutto nel sud d’Italia  ed è stata anche inserita nella lista dei “prodotti agroalimentari italiani”.  La … Leggi tutto

CUCINA – POMODORI RIPIENI DI COUS COUS E TONNO

I “pomodori ripieni di cous cous e tonno” sono un ottimo piatto estivo, buonissimi sia freddi che caldi.  La loro preparazione è semplicissima. Dosi per farcire 6 pomodori di media grandezza:  6 pomodori tondi sodi, 1 scatoletta di tonno da 80 gr., 1 spicchio di aglio, un paio di foglie di basilico, un ciuffetto di … Leggi tutto

CUCINA – FILETTO DI ORATA ALLA LIGURE

Oggi propongo un piatto che valorizza un monocultivar particolare: un olio extravergine di oliva di “Taggiasca”.   Il segreto del “filetto di orata alla ligure” sta infatti sicuramente negli ingredienti che lo caratterizzano: le olive taggiasche e l’olio extravergine di oliva “monocultivar di taggiasca”.  Ho voluto provare questo particolare monocultivar, acquistato in un supermercato di una … Leggi tutto

CUCINA – POLLO ALLE MANDORLE

Il “pollo alle mandorle” è un piatto tipico della cucina cinese dalle origini molto antiche, diffuso ovunque.  La ricetta tipica cinese vorrebbe l’utilizzo della salsa di soia e del vino di riso ma, come sempre accade per i piatti molto popolari, esistono anche molte varianti.  Ecco quindi che propongo questa versione di cucina “fusion” Italia/Cina, … Leggi tutto

CUCINA – PEPERONI RIPIENI DI CARNE

I “peperoni ripieni di carne” sono un classico di chi ama le verdure.  Il ripieno di questi peperoni è davvero molto versatile e si può utilizzare per moltissime varianti con o senza verdure.  Ma veniamo alla ricetta.  E’ preferibile utilizzare peperoni non troppo grandi, affinchè il ripieno non risulti poi troppo alto, in tal caso … Leggi tutto