CUCINA – CARPACCIO DI POLPO “IN BOTTIGLIA”, CON “DELICATE MAURINO” DEL FRANTOIO FRANCI

Per questa ricetta ho voluto testare l’ottimo olio extravergine di oliva “DELICATE MAURINO” , vincitore del “Magnifico 2023” quale miglior extravergine d’Europa.  Questo olio monocultivar di Maurino è davvero straordinario. Il profumo coivolgente ha un netto sentore erbaceo di basilico fresco ed erba tagliata. In bocca si apre con un sapore di cuore di carciofo, … Leggi tutto

CUCINA – FETTINE DI LONZA DI MAIALE E MELE AL PROFUMO DI MARSALA

Ricetta semplice, delicata, veloce ed anche dietetica.   Ingredienti per due persone: 8 fettine di lonza di maiale, 1 mela, io ho usato una “Fuji”, perché il suo sapore un po’ agro e non troppo dolce si sposa bene con il maiale, farina q.b.,  cipollotto piccolo (meglio se di Tropea), mezzo bicchiere di marsala secca, il … Leggi tutto

CUCINA – FETTINE DI LONZA DI MAIALE CON PRUGNE E PATATE

Ecco un secondo veloce che non delude mai…  le “FETTINE DI LONZA DI MAIALE CON PRUGHE E PATATE”. Ingredienti per 4 persone: 1 cipollotto fresco, 5/600 gr. fettine di lonza di maiale, 200 gr. prugne secche, mezzo bicchiere di brandy, patate bianche, farina q.b., sale, pepe.   Mettere le prugne in ammollo con il brandy.  … Leggi tutto

CUCINA – PANINI AL SESAMO CON GAMBERETTI, INSALATA E POMODORINI

Cena alternativa?  Merenda sfiziosa?  Questi panini al sesamo con gamberetti, insalata e pomodorini sono quello che ci vuole…  Per 4 persone: 300 gr. farina manitoba, 150 di farina 0, 1 bustina di lievito di  birra secco (7 gr.), 270 ml. acqua, 2 cucchiai olio extravergine, 4 cucchiai di semi di sesamo, 1 cucchiaino di zucchero, … Leggi tutto

CUCINA – POLLO AL CURRY E PEPERONI

Il “POLLO AL CURRY E PEPERONI” può considerarsi un piatto unico.  Questa versione è mediamente speziata, rispetto alla ricetta originale indiana, ma ugualmente gustosa.  Ingredienti per due persone. 300 gr. petto di pollo o sovracoscia disossata, 20 gr. curry, 1 piccolo cipollotto fresco, farina 2 cucchiai, latte 3 cucchiai, olio evo di media intensità, zenzero … Leggi tutto

CUCINA FILETTO DI TONNO IN CROSTA CON PISTACCHI, POMODORI SECCHI E POMODORINI GRIGLIATI

Il “filetto di tonno in crosta di pistacchi, pomodori secchi e pomodorini grigliati” è un secondo leggero e gustoso ed anche molto semplice da preparare.   Ingredienti: filetto di tonno, pangrattato (2 cucchiai), olio extravergine di oliva (meglio se fruttato leggero), pomodorini secchi (un cucchiaio), granella di pistacchi (2 cucchiai) pomodorini ciliegini.  In una padella … Leggi tutto

CUCINA – TAGLIATELLE DI ZUCCHINE AL POMODORO CON RICOTTA ED OLIVE

Le verdure possono essere un valido piatto unico come le “tgliatelle di zucchine al pomodoro con ricotta ed olive” che, ovviamente, con l’olio extravergine di oliva “buono” è  una piatto, non solo sano, ma anche molto appetitoso…  Dosi per due persone: 4 zucchine chiare, sode e sane di media grandezza, abbastanza strette, 200 gr. di … Leggi tutto

CUCINA – CARPACCIO DI PESCE SPADA AFFUMICATO MARINATO

Questa semplicissima ricetta necessita di un olio fruttato leggero o medio di buona qualità.  Ingredienti (max 2 o 3 persone) : 1 confezione di pesce spada affumicato, 1 cipolla piccola bianca o di Tropea o di Certaldo, un cuore di sedano bianco, 1 carota, un ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio piccolo di aglio, succo di … Leggi tutto

CUCINA – CALAMARI SU VELLUTATA DI CECI E ROSMARINO

I “calamari su vellutata di ceci e rosmarino e’ un piatto semplice ma molto gustoso e l’uso dell’olio extravergine “buono”, meglio se fruttato leggero, è essenziale per la sua buona riuscita, trattandosi di un piatto dal gusto delicato. Ingredienti: ceci (secchi o in scatola) 150 g a testa (cotti), secchi 70/80 gr. a testa. Calamari … Leggi tutto

CUCINA – TAGLATELLE DI TRIPPA AL PROFUMO DI POMODORINI

La “trippa” ha origini molto antiche ed è una frattaglia ricavata dallo stomaco del bovino, tra l’altro per niente calorica, solo 108 Kcal per 100 gr.  E’ un alimento che si cucina quasi in tutta Italia, ma con ricette diverse. In Toscana la ricetta tradizionale è quella “alla fiorentina”. La proporrò sicuramente più avanti… stavolta … Leggi tutto